Tutti vogliono dimagrire ma quasi nessuno sa come fare!
Per questo motivo abbiamo deciso di fare una piccola serie di articoli per darti la possibilità di avere a disposizione tutti gli strumenti per riuscire a dimagrire e per riuscire a diminuire la tua percentuale di grasso corporeo.
Prima di iniziare dobbiamo farti una breve ma doverosa premessa:
Se stai aspettando di trovare una scorciatoia per dimagrire, perchè durante tutto l’ anno hai esagerato con le calorie,consumato cibi molto calorici e seguito una cattiva alimentazione, ti assicuriamo che non potrai pretendere di raggiungere l’obiettivo in poche settimane!
Il dimagrimento è un obiettivo estetico che richiede molto tempo e molta dedizione a tavola, oltreché in palestra.
Raccontata questa verità molto scomoda ma necessaria, andiamo a vedere come affrontare una fase di dimagrimento che può permetterti di evidenziare tutto il lavoro che hai fatto finora!!
In questo primo articolo vogliamo parlarti del fattore più importante che permette di assicurare il dimagrimento:
IL DEFICIT CALORICO!!
[Il deficit calorico è uno sbilanciamento tra le calorie in entrata e quelle in uscita]
Quindi per essere in deficit dovrai avere le calorie in entrata molto inferiori rispetto a quelle in uscita.
Ti riportiamo questo semplice esempio per farti capire il meglio il concetto :
Immagina che il tuo fabbisogno calorico giornaliero (quante calorie ti servono per mantenere il tuo peso stabile) sia di 1800 calorie ma al momento tu ne stia introducendo 1900.
In questo contesto non potrai mai sperare di dimagrire perchè le calorie in entrata (1900 kcal) saranno sempre superiori a quelle di uscita (1800 kcal), per questo con molta probabilità sul momento starai ingrassando .
Se starai ingrassando dovrai agire in modo tale da invertire il trend.
COME CREARE UN DEFICIT CALORICO
Per poter dimagrire devi creare un deficit calorico e per farlo ti puoi avvalere di uno dei 2 metodi che tra poco scoprirai:
Diminuendo nel tuo piano alimentare le calorie in entrata! ATTRAVERSO LA DIETA puoi creare un deficit calorico andando a ridurre le calorie provenienti dal cibo.
ES: Se prima mangiavi 1900 calorie ed il tuo fabbisogno calorico era di 1800, adesso per dimagrire imposterai un piano alimentare di 1700 kcal.
L’unica cosa importante che dovrai ricordarti per dimagrire sarà di rientrare al di sotto delle 1800kcal !
Aumentando le calorie in uscita tramite l’ allenamento ed il neat!
ATTRAVERSO L’ ALLENAMENTO puoi creare il tuo deficit calorico giornaliero aumentando le tue sedute di allenamento settimanali !
Se passi da 2 sedute settimanali a 3-4 non solo aumenti la frequenza settimanale ma aumenti anche il tuo dispendio calorico.
NEAT: Il neat è un dispendio calorico dato da tutte le attività della giornata come andare a lavoro, camminare, mangiare guardare la tv etc etc.
Nel neat rientrano tutte le attività consapevoli e non che compi durante la giornata e che non rientrano nei tuoi allenamenti.
Ti basta ricordare che avere un neat alto significa essere molto attivi durante la giornata ed essere molto attivi significa avere una spesa energetica molto alta.
l nostro consiglio è quello di bilanciare questi 3 fattori (DIETA, ALLENAMENTO E NEAT ) in modo tale da assicurarti un deficit calorico che ti permetta di cominciare a dimagrire!
A questo punto la scelta è tua, se vuoi puoi basta capire come!!