In questo breve articolo andremo a vedere cosa sono l’ HIIT e il LISS e di come possiamo sfruttare queste due tipologie di allenamento cardiovascolare in un contesto di ipo o iper alimentazione.
Partiamo dalle basi e scopriamo insieme i motivi per i quali tutti quanti dovremmo fare cardio, a prescindere dai nostri obiettivi estetici:
PERCHE' ALLENA IL SISTEMA CARDIOVASCOLARE: Il cuore è un muscolo e come tale deve essere allenato.
PER IL DISPENDIO ENERGETICO: Ci permette di avere un maggiore dispendio in termini di calorie
Ora entriamo nel vivo del discorso e vediamo nello specifico cosa sono l’ HIIT e il LISS.
CARDIO HIIT
IL CARDIO HIIT (HIGHT INTENSITY INTERVAL TRAINING )
E’ una tipologia di allenamento cardio ad alta intensità con recuperi brevi, si può fare correndo(facendo degli scatti) oppure eseguendo degli esercizi a corpo libero o con l’utilizzo di kettelball, manubri e bilancieri!
VANTAGGI ALLENAMENTO HIIT
MAGGIOR EPOC DOPO L’ALLENAMENTO: Avremo un consumo calorico anche dopo l’allenamento.
TRANSFERT POSITIVO SUGLI ALLENAMENTI IN SALA PESI: Riusciremo a gestire meglio le serie fortemente lattacide e gli allenamenti con tempi di recupero brevi.
SVANTAGGI ALLENAMENTO HIIT
E’ MOLTO TASSANTE: è una tipologia di allenamento che stressa non poco il corpo e per questo deve essere ben calibrato e studiato.
CARDIO LISS
IL CARDIO LISS (LOW INTENSITY STEADY STATE)
Per cardio LISS si intende un allenamento cardio a bassa intensità, come ad esempio la semplice camminata (magari in pendenza) sul tapis roulant o all’aperto.
VANTAGGI ALLENAMENTO LISS
Lo possiamo fare anche tutti i giorni, visto che è davvero poco tassante rispetto all’HIIT e poi ci permette anche di recuperare dopo un allenamento (magari fatto il giorno prima in sala pesi) !
SVANTAGGI ALLENAMENTO LISS
L’unica controindicazione è che a volte è davvero palloso =)
QUANDO USARE HIIT E QUANDO USARE IL LISS?
QUANDO USARE L’ HIIT?
+ Quando siamo in periodi di iper-alimentazione o normo-alimentazione.
+Quando abbiamo una frequenza di allenamento bassa, usato nei giorni OFF ci aiuta a gestire meglio le calorie e partizionare meglio i nutrienti
QUANDO USARE L’ HIIT?
In periodi di restrizione calorica:
In questa fase le capacità di recupero del nostro corpo sono limitate, per questo è meglio optare per una tipologia di cardio che non ci stressi troppo e che al contempo ci aiuti a recuperare dagli allenamenti con i pesi !
Ora che sai tutto sul cardio, è arrivato il momento di impostare le tue sessioni con criterio!